Calolziocorte, al via i lavori per il sottopasso ferroviario

Dopo 13 anni di attesa, hanno preso il via i lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario sull’ex statale 639 nella frazione Sala di Calolziocorte. L’opera è di grande importanza per la popolazione: grazie allo scorrimento del traffico sotto la ferrovia, sarà possibile evitare i lunghi incolonnamenti che si formano ogni ora nei pressi del passaggio a livello, in corrispondenza al transito di convogli che percorrono la tratta Lecco - Bergamo. Innestandosi sull’ex statale all’altezza di via Quarenghi, il sottopasso porterà i veicoli a uscire vicino a via della Stanga e quindi a reimmettersi lungo il percorso tradizionale: il costo dell’intervento è di due milioni e 200 mila euro.

È dal 1990 che i cittadini aspettano la creazione di quest’opera: finalmente ieri le pale meccaniche hanno preso posto e i lavori sono cominciati. Della realizzazione del sottopasso si sta occupando l’Anas, ma Provincia di Lecco e Comune di Calolzio sono stati chiamati a dare il loro assenso per il procedere delle operazioni.

Il nodo ancora irrisolto, che verrà discusso la prossima settimana durante una riunione a cui parteciperanno Anas e i due enti, riguarda lo spostamento dei sottoservizi, cioè delle tubature di acqua e metano che ora si trovano interrate in prossimità della ferrovia e che con la creazione del sottopasso verranno spostate.

Intanto le ruspe hanno cominciato a lavorare e, secondo il progetto presentato dall’Anas, i lavori potrebbero essere ultimati entro la fine del 2004.

(20/11/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA