Velocità e alcol: ritirate 27 patenti

La polstrada rileva anche un incidente a Lallio: ferito un motociclista, ne avrà per 40 giorni

Ventisette patenti ritirate, 10 per abuso di sostanze alcoliche e 17 per aver superato il limite di velocità di oltre 40 chilometri orari. È il bilancio di una notte di controlli sulle strade della nostra provincia, controlli che purtroppo non hanno impedito l’ultima tragedia nella quale hanno perso la vita i tre giovani di Ciserano.

Sono state 120 le persone e 95 i veicoli sottoposti a verifica. In azione sono entrate, nel complesso, 7 pattuglie: 4 della polizia stradale di Treviglio e di Bergamo e 3 del Consorzio di polizia locale di Calcinate, Cavernago e Ghisalba.

I posti di blocco sono stati disposti alla periferia di Bergamo, lungo l’asse interurbano, e sulla ex statale 498 a Cavenago. Oltre al sequestro delle 27 patenti, gli agenti hanno anche elevato 17 contravvenzioni per altre infrazioni al codice della strada, prima di tutto per cinture non correttamente allaciate.

Durante i posti di blocco le pattuglie sono state momentaneamente impegnate anche a rilevare un incidente lungo l’ex statale 525 a Lallio: convolte due auto e una moto Bmw di grossa cilindrata. La peggio è toccata al motociclista, un 35enne di Azzano San Paolo che è stato ricoverato in ospedale con una prognosi di 40 giorni per fratture.

(20/03/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA