Meteo, per domenica
attese forti precipitazioni

Nella notte tra sabato e domenica si assisterà in tutta la Lombardia a un progressivo aumento e intensificazione della nuvolosità a partire dai quadranti occidentali con inizio delle precipitazioni. Per domenica attese forti precipitazioni.

Nella notte tra sabato e domenica si assisterà in tutta la Lombardia a un progressivo aumento e intensificazione della nuvolosità a partire dai quadranti occidentali con inizio delle precipitazioni. Per la giornata di domenica 31 ottobre si prevedono precipitazioni diffuse, da moderate a localmente forti, in particolare sui settori centro-occidentali.

Il limite delle nevicate si attesterà intorno ai 1800-2000 metri, con zero termico intorno ai 2400 metri di quota. I venti saranno forti e in arrivo dai quadranti meridionali. Lo comunica il Centro funzionale di Protezione civile della Regione Lombardia.

Il report ricorda anche che i presidi territoriali dovranno prestare attenzione e un'adeguata attività di sorveglianza al riattivarsi di fenomeni franosi in zone assoggettate a tale rischio e ai possibili effetti di esondazione di corsi d'acqua, soprattutto a valle di significative riduzioni delle pendenze e nelle zone urbanizzate.

Queste le previsioni di Arpa Lombardia
VENERDÌ 29 OTTOBRE
Ovunque sereno o poco nuvoloso. Sulla fascia pedemontana inizialmente copertura per nubi basse, in rapido dissolvimento nel corso della mattinata. Precipitazioni: assenti. Temperature: minime senza variazioni di rilievo, massime in lieve aumento. In pianura minime tra 2 e 6 °C, massime tra 13 e 16 °C. Venti: in pianura e in montagna deboli di direzione variabile. In montagna, tendenti a ruotare e a disporsi da sudovest in serata, con rinforzi alle quote più elevate. Altri fenomeni: sull'Alta Pianura Occidentale, brinate al mattino.

SABATO 30 OTTOBRE
Inizialmente cielo irregolarmente nuvoloso per copertura da nubi a medio-alta quota. Graduale aumento della nuvolosità a partire dai settori occidentali. In serata, ovunque molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni: ovunque assenti fino al tardo pomeriggio. Poi, sui settori occidentali deboli, altrove assenti. Temperature: minime in lieve aumento, massime in lieve diminuzione. In pianura minime intorno a 5 °C, massime intorno a 14 °C. Venti: in pianura da deboli a moderati orientali, in montagna moderati meridionali con rinforzi sull'Appennino e alle quote più elevate di Alpi e Prealpi. Altri fenomeni: in pianura e nei fondovalle, foschia o nebbia in serata.

DOMENICA 31 OTTOBRE

Ovunque cielo molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni: diffuse da moderate a forti. Meno intense su Bassa Pianura Orientale e Alpi Retiche Orientali. Neve oltre 1800-2000 metri. Temperature: minime in moderato aumento, massime senza variazioni di rilievo. Venti: in pianura moderati orientali, in montagna moderati meridionali con rinforzi di vento fino a forte sull'Appennino e alle quote più elevate di Alpi e Prealpi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA