Meteo, buone probabilità
per un anticipo di estate

Qualche apprensione l'hanno creata, mercoledì mattina, quelle spettacolari nubi che «rotolavano» basse dalle Prealpi, se non altro perché il sole ci giocava basso, creando effetti quasi danteschi con i suoi primi raggi del mattino che sfrecciavano in mezzo alle «virghe» nevose, scese a galleggiare sopra i colli prima di andare a dissolversi nell'aria secca. Un po' di enfasi, per dire di questa «goccia fredda» che ha attraversato le Alpi mercoledì mattina, sfilando a fianco del più robusto flusso settentrionale, che da quattro giorni gestisce il bel tempo sulla nostra provincia.

Il richiamo umido arrivato temporaneamente da Est, si è limitato ad alcune ore di nubi un po' confuse, che se ne sono andate verso la bassa pianura già prima di mezzogiorno, e il sereno si è ristabilito su tutto il Nord Italia già nel pomeriggio. Diversa sorte spetta al Centro-Sud Italia, perché l'aria fredda passata ieri da noi, ha «scavato» una piccola depressione sulla Corsica, e da lì alimenterà a tratti una spiccata instabilità un po' ovunque.

L'anticiclone manterrà invece un bel sole sul versante meridionale delle Alpi, con un po' di vento irregolare ancora per oggi e domani, poi con un clima soleggiato e aria più calma e più calda, che andrà oltre la fine di settimana. Maggio ha buone possibilità per portarci all'estate meteorologica, quella del primo di giugno, con qualche giorno di anticipo.

Roberto Regazzoni

© RIPRODUZIONE RISERVATA