La leggenda della penna dell'alpino:
una poesia di Carmen Guariglia

La poetessa bergamasca Carmen Fumagalli Guariglia in occasione dell'adunata degli alpini, ha composto una sua poesia incentrata sulla penna degli alpini e la leggenda ad essa legata. Ecco il testo, rigorosamente in dialetto bergamasco, con la versione in italiano


L A L E G È N D A D E L A P È N A D E L' A L P I N O
Forse ergü i sà gnamò mia / che la pèna de l'alpino /
l'è ligada a öna legènda / capitada tance àgn fà /
che a cöntàla l'è malfà. // Mé però ghe próe stèss... //
M'séra amò ‘ndel tép de guèra / e a chi tép chi ‘ndàa soldàt /
l'éra quase ü s-cetorlèt // Ma la Patria la ciamàa...//
Fato sta ‘n d'öna sira / frègia e piéna de tormènta /
ön Alpino sö ‘n montagna / zùen afàcc e póch vestìt /
dòpo ü combatimènt / a l'se pèrd e pié de pura /
sènsa ü pòst do riparàs / in d'ü bòt a l'se ‘ndormènta /
desperlü lé sura ‘l giàss // In del sògn a l'vèd la mama /
l'sènt la fiama del camì / e l'calùr che tat a l'brama /
l'par che l'bràsse fò l'Alpì // L'ispalànca fóra i öcc /
e marvéa di marvée / l'vèd pogiàt sura de lü /
ü bèl àngel che coi ale / a l'à quarcia e té visì. //
L'ghe par fina öna visiù / fòrse l'è sö ‘n paradìs /
invéce quando l'se desdàt / söi sò gambe l'à troàt /
öna pèna scultìm bé / testimòne de chèl dé. //
A l'sà mia cósa pensà / l'löcia e l'pènsa a la sò mama /
che l'à ülìt pròpe salvà. // ‘Ntàt a l'sènt di us ch'i ciàma /
ol sò nòm, e i è lé apröv... // L'ghe respónd, l'ghe cór incóntra / ai sò compàgn del regimènt / l'ghe fà ed ol sò troféo /
e dòpo póche spiegassiù / i préga töcc in zenüciù //
L'è per chèl che ògne Alpino / istó sìmbol a l'pórta a ‘ncö. //
Öna pèna söl capèl / perchè l'rèste ‘n de memòria /
che adóma a vülìs bè / a ‘n gh'avrà ‘n del mónd la Pas...//

LA LEGGENDA DELLA PENNA DELL'ALPINO
Forse qualcuno ancora non sa/ che la penna dell'alpino/ è legata a una leggenda/ capitata tanti anni fà/ e che adesso vi racconto.//Eravamo ancora nel tempo di guerra/ e a quei tempi chi andava soldato/era quasi un bambino/Sta di fatto che una sera/fredda e piena di tormenta/un alpino su in montagna/giovanissimo e poco vestito/ dopo un combattimento/si perde e pieno di paura senza un posto dove ripararsi/di colpo si addormenta/da solo sopra il ghiaccio//In sogno vede la sua mamma/ sente la fiamma del camino/e il calore che tanto desidere/sembra abbracciarel'alpino.//Apre di colpo gli occhi/e meraviglia delle meraviglie/vede appoggiato sopra di lui/un bell'angelo che con le sue ali/lo copre e lo tiene vicino//Gli sembra una visione/ forse è arrivato in paradiso/invece quando si è svegliato/sulle sue gambe ha trovato/una penna ,ascoltatemi bene/testimone di quel giorno//Non sa cosa pensare/piange e pensa alla sua mamma/che l'ha voluto salvare//Intato sente delle voci che lo chiamano//Risponde e corre incontro/ai suoi compagni del reggimento/gli fa vedere il suo trofeo/e dopo poche spiegazioni/tutti insieme si mettono in ginocchio a pregare//È per questo che ogni alpino/ anche oggi porta questo simbolo/Una penna sul cappello/perchè rimanga nella memoria/che solo volendosi bene/riusciremo ad avere nel mondo la Pace!//

Carmen Fumagalli Guariglia

© RIPRODUZIONE RISERVATA