Provincia, premiati i poliziotti impegnati a difendere l’ambiente

Sono stati consegnati in Provincia, martedì 11 novembre, i riconoscimenti per i meriti di servizio agli operatori del Corpo di Polizia Provinciale. Durante la cerimonia è stato fatto un bilancio del lavoro di tutti i corpi della Polizia Provinciale, concentrando l’attenzione sul nucleo ittico-venatorio, la struttura più complessa dell’intero corpo.Proprio per alcune importanti operazioni antibracconaggio, sono stati premiati il sottufficiale Daniele Carrara e gli agenti Siro Morelli e Fabrizio Usubelli. I poliziotti si sono distinti per aver scoperto alcuni bracconieri di caprioli durante un periodo di divieto generale, sorpresi mentre abbattevano gli animali utilizzando proiettili vietati.In primo piano quindi il lavoro del nucleo ittico venatorio, che grazie ad una conoscenza approfondita del territorio permette di prevenire e reprimere tutte le violazioni in materia di tutela della fauna, della caccia e della pesca. Il nucleo ecologico ambientale concentra invece le proprie attività presidiando il territorio e prevenendo gli illeciti amministrativi e penali ambientali, dedicando grande attenzione al problema rifiuti.Infine la Provincia, con in testa il presidente Valerio Bettoni, ha ringraziato anche il nucleo stradale, che oltre alle funzioni di tutela e controllo dell’uso delle strade, svolge anche quelle connesse alla sicurezza stradale e del territorio.(11/11/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA