Treviglio Ovest, «resti la fermata»
I pendolari raccolgono le firme

L’annunciata soppressione, dal prossimo 13 dicembre, della fermata di Treviglio Ovest lungo il tratto ferroviario Milano-Bergamo, sta generando malumori e conseguente mobilitazione tra i pendolari, impegnati in un’intensa raccolta firme da presentare in Regione e a Trenitalia per contestare l’introduzione del nuovo orario. Sono oltre 500 finora quelle registrate nell’apposito raccoglitore in custodia al titolare del bar Stazione Ovest, ma potrebbero arrivare a 1000 già da lunedì: alcuni viaggiatori si sono infatti impegnati in una raccolta parallela e hanno anticipato di essere in possesso di circa 500 ulteriori adesioni.

Una dimostrazione palese e determinata di come i pendolari tentino ancora una volta di evitare ulteriori disagi, in quest’ultima occasione rappresentati dalla soppressione della fermata di Treviglio Ovest. Per i pendolari quindi niente doni ma solo carbone a Santa Lucia, giorno di potenziale attivazione dell’orario. Potenziale perché resta la possibilità, seppur minima, che Regione e Trenitalia possano rivedere in parte la loro scelta organizzativa: uno scenario possibile solo attraverso l’interessamento dei sindaci dei comuni interessati al passaggio della linea ferroviaria ma anche confinanti con Treviglio, da dove appunto provengono numerosi pendolari.

Il 19 novembre in Regione si terrà un ulteriore confronto per portare sul tavolo la questione che coinvolgerà anche Trenitalia, sindaci e rappresentanti della Provincia di Bergamo. Intanto i pendolari si muovono, riponendo in quell’incontro le loro ultime speranze di vedere almeno mantenuto l’attuale passaggio dei treni. Sono una quarantina i convogli che ogni giorno, tra andata e ritorno, fanno tappa a Treviglio Ovest e collegano direttamente Milano a Bergamo, ma dal 13 dicembre rimarranno solo un ricordo.

Anche il circolo Bassa Bergamasca di Legambiente scende in campo e critica la soppressione della fermata di Treviglio Ovest, lungo la linea Milano-Bergamo. Secondo Legambiente la fermata di Treviglio Ovest potrebbe essere attivata senza alcun aggravio sui tempi di percorrenza da Bergamo a Milano e senza treni suppletivi, ma per sostenere questa tesi serve l’azione dei Comuni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA