Val San Martino, pronto a partire il nuovo piano del trasporto pubblico

Scatta lunedì 12 settembre, giorno di partenza dell’orario invernale, e avvio dell’anno scolastico 2005/2006, il nuovo piano del trasporto pubblico su gomma. Con il nuovo piano, Calolziocorte e i gli altri paesi della Valle S. Martino, entreranno a far parte dell’area urbana di Lecco. Per il territorio calolziese sarà una vera rivoluzione, un radicale cambiamento del servizio rispetto al passato, con nuove linee che subentreranno ad altre ormai tradizionali.

Le vecchie linee urbane 1 e 2 di Calolziocorte, così come quelle per Carenno, Erve, Monte Marenzo e Torre de Busi cederanno il passo alle seguenti nuove tratte:

1. Linea Calolzio - Carenno - Sopracornola

2. Linea Calolzio - Lorentino - Erve

3. Linea Calolzio - Monte Marenzo - Torre De Busi

4. Linea Bisone - Gerola - Calolzio - Vercurago Cimitero

5. Linea Calolzio - Cisano Bergamasco (Linea D40)

6. Linea Calolzio - Ospedale - Ballabio - Resinelli (Linea 7)

7. Linea Vercurago - Chiuso - Via Quarto La orca (Linea 1-1)

Con la linea 7, con 19 corse giornaliere, da Calolzio FS si potrà raggiungere l’Ospedale Manzoni e persino proseguire per raggiungere i Pian dei Resinelli. Tutte le linee - informa il Comune di Calolziocorte in un comunicato stampa - prevedono delle corse nei giorni festivi e si attuano, inediti, i collegamenti diretti tra Carenno e Sopracornola e tra Erve e Lorentino. Si realizza, un’importante copertura della zona a lago, quindi non solo il martedì per il mercato, ma giornalmente anche per il Cimitero Maggiore, il Monastero del Lavello e l’Istituto Tecnico Bovara. Da ogni paese della Valle S. Martino si potrà raggiungere Lecco o l’Ospedale con un solo cambio di autobus, ciò attraverso i punti di interscambio gomma/gomma di Calolzio FS, Vercurago Cimitero e Chiuso. Il biglietto, in questo caso, sarà unico e il suo costo varierà in funzione della fascia chilometrica del percorso. Si continuerà a garantire un’efficiente trasporto scolastico alle scuole materne, elementari e media inferiore calolziesi, con l’abbonamento studenti locale di 182 Euro annue. Inoltre, tre corse giornaliere da e per la stazione calolziese FS sono programmate per il trasporto degli studenti delle medie superiori di Lecco.

Gli orari delle nuove linee saranno resi disponibili presso le scuole, il Municipio e la biblioteca «C. Cittadini», sugli autobus di linea e presso le rivendite autorizzate dei biglietti, e ovviamente affissi nel fine settimana sulle paline delle fermate degli autobus. So trovano inoltre sui siti internet di Linee Lecco (www.lineelecco.it) e del Comune di Calolziocorte (www.comune.calolziocorte.lc.it).

Sino al 31 dicembre 2005 il nuovo servizio avrà carattere sperimentale. Questi mesi, dunque, anche grazie alle segnalazioni e proposte che perverranno dall’utenza, serviranno per apportare quelle modifiche che si renderanno utili e necessarie al miglioramento del servizio che dal 1 gennaio 2006 diventerà definitivo.

(09/09/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA