Back to school (e non solo) con maglia e uncinetto: il fai da te che rende unico il rientro dalle vacanze
Dai progetti di cucito ai mercatini di fine estate, vi proponiamo una serie di consigli e ispirazioni per un autunno all’insegna dell’homemade
Dai progetti di cucito ai mercatini di fine estate, vi proponiamo una serie di consigli e ispirazioni per un autunno all’insegna dell’homemade
LA LETTERA. Individuati gli autori dell’aggressione dei giorni scorsi ai danni di alcuni giovani in paese. Il ringraziamento alle Forze dell’Ordine.
FESTIVAL. Al Parco Osio di Selvino il 22 agosto la prima nazionale dello spettacolo «Tempo di guerra» di Carlo Maria Rossi che nasce dalla reazione ai conflitti del mondo.
LA MANIFESTAZIONE. Dal 22 al 24 agosto Parre ospita la 59ª edizione della Sagra degli Scarpinòcc, appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina bergamasca e delle tradizioni locali.
IL FESTIVAL. Il 20 agosto apre la prima edizione della manifestazione dedicata a colori, musiche e canti dal mondo. Nel cortile della biblioteca a Villa Carrara si esibiranno gruppi folkloristici da Colombia, Kenya, Bulgaria e Montenegro.
IL CASO. La sindaca rassicura e incontra i carabinieri dopo i fatti di Ferragosto. Interviene la famiglia del ragazzo ferito: «Non ha provocato l’aggressore né ha partecipato alla lite».
LA CLASSIFICA. I proprietari di Tenaris al secondo posto della classifica assoluta di «Milano Finanza» dietro agli eredi di Del Vecchio. Fra i big storici, Bombassei, Pesenti e la famiglia Radici.
I FUNERALI. Aveva finito di suonare da poco e stava aspettando, insieme agli altri strumentisti del corpo bandistico di Leffe, che si concludesse la celebrazione nella chiesa di San Rocco, per poi rimettersi a suonare. Ma purtroppo, Luigi Bordogna, 64 anni, quell’ultima marcia non l’ha potuta eseguire. Lunedì i funerali con la banda che lo ha commemorato.
IN MONTAGNA. Da luoghi di rifugio, che dovrebbero servire in situazioni di emergenza, a vere e proprie attrazioni turistiche, al punto che qualcuno le utilizza per organizzare delle feste: è il destino dei bivacchi delle Orobie.
LA TRADIZIONE. In 15mila al grande spettacolo pirotecnico in programma domenica 17 agosto alle 21, per il 423esimo dell’Apparizione.
L’EDIZIONE 43. Almeno 1.100 bambini iscritti: grande festa domenica 17 agosto sull’Altopiano.
LA STORIA. Nicolò Sironi è volontario della «Mitica», la nazionale dei donatori e dei ragazzi guariti dalla leucemia.
FERRAGOSTO. L’episodio nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 agosto nel centro della frazione di Dorga. Alle 2 l’intervento di carabinieri, ambulanza e auto medica.
IL REPORTAGE. Il Ferragosto con Soreu, la Sala operativa delle Alpi. Al Papa Giovanni al lavoro un medico, infermieri e operatori tecnici per tre province. Coordinati 29 interventi dei 5 elicotteri attivi in regione.
I SOCCORSI. Tre interventi in un’ora per il Soccorso alpino: a Valgoglio un uomo di 61 anni punto da un animale. Un 50enne trasportato al Papa Giovanni dopo una caduta nei pressi del Pizzo del Diavolo il 16 agosto.
LA TRAGEDIA. È successo sabato 16 agosto poco prima delle 11 nei pressi della chiesa di San Rocco. Si era appena conclusa la processione per il compatrono. Luigi Bordogna, detto Gino, suonava il clarinetto.