Musica e parole per tornare a vivere e rompere il silenzio sulla malattia
LA STORIA. Le melodie di Letizia Breda, 27 anni, di Sorisole, sul coraggio e la resilienza delle donne.
LA STORIA. Le melodie di Letizia Breda, 27 anni, di Sorisole, sul coraggio e la resilienza delle donne.
LA STORIA. La storia di Luigina Glielmi e l’esperienza del gruppo «Teatro e tremore» per mettere in circolo sempre nuove energie.
LA STORIA. Giuliano Losi: «È stato come nascere una seconda volta». Ora va in montagna con gli amici di «A spasso con Luisa».
TRENTUN ANNI FA. Nella Bergamasca è stato l’apripista: da quel giorno altri 200 hanno seguito il suo esempio.
LA STORIA. Elena Graziani ha maturato il suo impegno sociale dopo la nascita di Alessandro e la scoperta dell’autismo.
LA STORIA. Letizia e Rachele, figlia e madre collaborano con San Paolo in Bianco. Tutto è cominciato dagli auguri agli anziani.
LA STORIA. Giorgio Cavagnis, da dirigente a Palafrizzoni ad anima di «Tao», tra musica e amicizia.
LA STORIA. Angelo Mangili, elettricista di Bergamo, racconta la scelta, l’iter, le emozioni: dalla tipizzazione all’intervento.
SOLIDARIETÀ . I lavoretti in legno intagliati dagli ospiti del «Punto sosta» e colorati dai bimbi della «Casa di Leo».
LA STORIA. Sergio Accardi, medico di Zogno, ora fa parte dell’Associazione Ecmo. «A fine anno un libro con cinque storie».
LA STORIA. Gianni Marcarini, dopo l’esperienza con Martina Caironi, accompagna i ragazzi dell’Associazione Omero.
LA STORIA. I due giovani con la sindrome di Down hanno trionfato agli Special Olympics Winter Games. Per loro medaglia d’oro.
LA STORIA. Mirko Testa si racconta: lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.
IL COMMENTO. Tu chiamale, se vuoi, emozioni. Una Milano-Sanremo fra le più avvincenti della storia, due coppe del Mondo di sci vinte (fra cui la più importante, quella assoluta) e una persa giusto per restare con i piedi per terra.
LA STORIA. Federica Arena è di Ambria, 55 anni, ha la sindrome di Chiari e la sclerosi multipla. La famiglia e l’impegno sociale.
LA STORIA. Valentina Mortellaro, prima l’iscrizione all’Admo, poi la chiamata quasi a sorpresa. In ospedale con la nonna.