Chirurgia assistita, «Hugo» tratta anche i casi più difficili
LA NOVITÀ . Il Policlinico San Marco di Bergamo è il primo ospedale bergamasco a dotarsi di questa tecnologia, tra le più avanzate attualmente disponibili.
LA NOVITÀ . Il Policlinico San Marco di Bergamo è il primo ospedale bergamasco a dotarsi di questa tecnologia, tra le più avanzate attualmente disponibili.
L’INTERVISTA. Il dottor Gianluigi Patelli racconta di come la radiologia sia diventata una disciplina clinica attiva.
LO STUDIO. Uno studio, tra i più importanti nel panorama scientifico internazionale, fornisce una revisione approfondita delle evidenze disponibili sugli effetti del consumo di alcol, distinguendo in modo chiaro tra consumo moderato e abuso
BIOETICA. Il cuore del «prendersi cura» sta nel fatto che la dignità della persona non cambia perché è malata: vale a prescindere dalla malattia.
PREVENZIONE. In occasione della giornata mondiale della lotta contro il cancro, il 4 febbraio, e fino al 10 in Lombardia sono previste vaccinazioni a pazienti oncologici e screening oncologici gratuiti per tutta la popolazione in target, con la collaborazione di Ats e Asst.
UN ESAME SEMPLICE. Va eseguita un’ecografia delle anche, entro i primi 2-3 mesi di vita, entro 45 giorni nelle situazioni a rischio.
AL «PAPA GIOVANNI XXIII». Da Pozzo: «Ciò che distingue la nostra “Prostate Unit” è il grado di appropriatezza».
LA NOVITÀ. Un bambino di 4 anni, affetto da una rara condizione del fegato insorta dopo la nascita ma non trattabile chirurgicamente, è stato sottoposto con successo nei giorni scorsi ad una procedura innovativa di radiologia interventistica: è stato curato dai radiologi degli ospedali Papa Giovanni XXIII e del Bambino Gesù di Roma.
LA RICERCA. Lo studio per la cura di una rara malattia genetica del fegato che colpisce circa 80-100 bambini in Italia.
DIAGNOSI. Un esame semplice, veloce e non invasivo può fornire molte informazioni, con una sorta di «fotografia» delle condizioni del piccolo intestino.
GINECOLOGIA. L’HPV può rimanere latente anche diversi anni. Screening e vaccinazioni sono fondamentali.
I CONSIGLI. Con la stagione invernale tendono ad emergere problematiche in genere già presenti in forma latente.
LA NOVITÀ. L’Istituto Clinico Quarenghi celebra i cento anni dalla fondazione con una apertura a Bergamo: in via Baioni sorgerà il Centro Clinico Quarenghi, nuova struttura ambulatoriale riabilitativa e polispecialistica.
IN OSPEDALE A BERGAMO. La direttrice Erba: «Una crema radioattiva per evitare interventi e liberare le sale operatorie». Nuova Pet da 3 milioni di euro, risposta a una richiesta in crescita. Il dg Locati: disponibilità di trattamenti ampliata.
ZINGONIA. Il Policlinico San Marco è il primo ospedale bergamasco a dotarsi di questa tecnologia, tra le più avanzate attualmente disponibili: verrà utilizzata per interventi di chirurgia generale, oncologica, bariatrica e per interventi urologici.
L’ALLARME. Circa 4.300 in più rispetto al 2023. Tuttavia, al duro bilancio delle diagnosi, si contrappongono gli eccezionali successi nella terapia.