Sara Modora: «L’affido, splendida opportunità di crescita. Per tutti»
L’INTERVISTA. La coordinatrice del Servizio affidi dell’ambito di Bergamo si racconta a «L’Eco di Bergamo incontra».
L’INTERVISTA. La coordinatrice del Servizio affidi dell’ambito di Bergamo si racconta a «L’Eco di Bergamo incontra».
L’INTERVISTA. La stilista Dorina Kola racconta le sue origini, il passato in Albania e il suo amore per i tessuti. Il futuro?«Dove mi vedo? Se prima mi piaceva sognare in grande, ora la cosa più grande è l’oggi».
L’INTERVISTA. Uno degli assessorati più determinanti del Comune di Bergamo, Ferruccio Rota si racconta: l’incontro con i cittadini, i tanti impegni e il grande amore per Monterosso e la squadra del cuore.
L’INTERVISTA. Architetto, ora presidente dell’ordine di Bergamo. Una passione per la musica che ha saputo tramutare in un progetto solidale. In pensione dal Comune di Bergamo, ora tante idee e ancora sogni nel cassetto.
L’INTERVISTA. Martina Pirotta è una delle tre ideatrici di Ila Malù: un brand e un concept che ora a Bergamo chiude. Il saluto ai bergamaschi, «ma ci saremo con nuovi progetti».
L’INTERVISTA. Il capitano dell’Atalanta ha salutato i tifosi dopo dieci stagioni: «Il saluto allo stadio è un momento che resterà per sempre nel mio cuore».
L’INTERVISTA. «L’immagine della coppa alzata dai giocatori rimarrà in eterno», racconta l’amministratore delegato del club nerazzurro.
L’INTERVISTA. Il presidente di Teatro Prova, compagnia storica di Bergamo con sede nel teatro San Giorgio, che da 40 anni si occupa di teatro per ragazzi, ci parla dell’importanza di arrivare ai più piccoli attraverso l’arte fantastica del teatro.
L’INTERVISTA. «Senza servizi e politiche sociali si può parlare tanto di sicurezza ma poi non la si fa».
LA STORIA. Per la Festa della mamma raccontiamo l’esperienza di Silvia Bentoglio, vice presidente di Coldiretti donne. Ha un’impresa di tappeti erbosi e tre bimbi di 7, 4 anni e sette mesi. «A volte ci sentiamo sbagliate, ma stiamo costruendo il futuro dei nostri figli nella natura e non davanti a un display».
L’INTERVISTA. I suoi scatti raccontano 40 anni di storia nerazzurra. Nonostante Paolo Magni sia ormai in pensione da anni continua a scendere in campo a «scattare» e quando vede una sua foto pubblicata sul giornale è felice come quando era un ragazzino.
L’INTERVISTA. Maurizio Milesi, 32enne fotografo bergamasco, ha scoperto la passione per la barca a vela e ora, dopo due stagioni come marinaio, ha deciso di imbarcarsi con la ong norvegese «In the same boat» per pulire le coste dell’Artico dai rifiuti.
L’INTERVISTA. Beppe Manzi, regista del film sul club bergamasco: «La reazione più bella è dei bergamaschi che vivono fuori provincia, la dimostrazione di un senso d’appartenenza straordinario».
L’INTERVISTA. Fabio Comana, attore e regista, presidente e fondatore di Teatro Erbamil, ci racconta gli esordi nei turbolenti anni ’70, dal teatro d’avanguardia all’impegno civile e ambientale, passando per la formazione dei giovani. Il filo rosso? L’ironia.
L’INTERVISTA. Filippo Cattaneo Ponzoni, giovane cantautore bergamasco, racconta il suo amore per i Red Hot Chilli Peppers e il suo sogno di condividere il palco con John Mayer.
L’INTERVISTA. A «L’Eco di Bergamo Incontra» abbiamo intervistato l’assessora all’Ecologia del Comune di Bergamo, Oriana Ruzzini.