93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
22
Maggio

Partygiana

Al via la seconda edizione della festa annuale organizzata da ANPI Comitato Provinciale di Bergamo: oltre 15 appuntamenti con incontri, proiezioni, presentazioni di libri e concerti.

EVENTO CONCLUSO

Appuntamento a Grumello del Monte, provincia di Bergamo, presso il Palafeste di via F.lli Kennedy, in collaborazione con sezione ARCI di Grumello del Monte.

Inaugurazione mercoledì 22 maggio, ore 20,45, con un intervento di Mauro Magistrati e a seguire, alle 22, in concerto I Cuccioli del Maggio, cover band di Fabrizio De Andrè.

Giovedì 23 si apre alle 18 con l'incontro sul progetto "Testimoni di Resistenza": realizzato da ANPI con Isrec, Centro Servizi per il Volontariato, Lab 80 film, Coop Lombardia e Cooperativa Pandora, ha già coinvolto più di 5mila studentesse e studenti di oltre 20 scuole bergamasche con un percorso didattico multimediale e multi-disciplinare dedicato all'eccidio partigiano di Cornalba. Obiettivo è fare sì che le giovani generazioni raccolgano il “testimone della memoria” per fatti della Resistenza di cui non ci sono più testimoni diretti. Partecipano all'incontro gli studenti della classe Terza B/S del Liceo Federici di Trescore Balneario, con lavori realizzati durante la partecipazione al progetto.
In serata, alle 22, in concerto Muzikere Trio con Lungo la strada.

Venerdì 24, alle 18, la proiezione del docu-film "Sulla rotta balcanica", racconto del lavoro di solidarietà attiva lungo la "rotta balcanica" che ogni giorno, tra fame, freddo e repressione, migliaia di migranti percorrono per entrare nella "Fortezza Europa". A seguire incontro con Simona Forlini del progetto "Mesa popular".
Alle 20,45 l'incontro "Quanto è malata la sanità pubblica?", con Vittorio Agnoletto, medico, di Medicina Democratica e conduttore della trasmissione "37 e 2" su Radio Popolare, dedicata alle difficoltà di accesso alle prestazioni del Sistema Sanitario Nazionale. Dialogherà con lui Matilde Tura, medica e capogruppo del PD-Partito Democratico a Treviglio.
Alle 22 in concerto Circo Stanza.

Sabato 25, alle 17,30, l'incontro "Violenza di genere: ieri e oggi": con la storica Sonia Residori, autrice tra gli altri del volume Sovversive, ribelli e partigiane. Le donne vicentine tra fascismo e Resistenza (Cierre Edizioni 2021), e Sara Agostinelli, della Rete bergamasca contro la violenza di genere; modera Roberto Villa.
Alle 22 in concerto Arpioni, storico gruppo ska bergamasco conosciuto a livello internazionale.

Domenica 26 giornata di chiusura: alle 11 presentazione dei libri appena pubblicati O Malga Lunga, tu sei il sacrario di Mario Pelliccioli (Cooperativa Achille Grandi 2024) e Passeggiate resistenti in Malga Lunga di Roberto Cremaschi (Monti Edizioni 2024).
Alle 13,30 pranzo sociale (prenotazioni al 349 6144391); alle 17,30 l'incontro "Autonomia differenziata e premierato: riforme o controriforme?" con Francesca Parmigiani, del Comitato Nazionale ANPI, e Massimo Cortesi, Presidente ARCI Lombardia.
Alle 22 in concerto Jueves Tarde.

Partygiana è possibile grazie al lavoro di oltre 100 volontari di ANPI, che provengono dalle 28 sezioni di città e provincia; in bergamasca si contano più di 3mila iscritti.

Tutte le sere cucina aperta alle 19. Mercoledì 22 maxi-schermo per finale Atalanta Europa League.

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 22 maggio 2024 19:00

Fine: domenica 26 maggio 2024 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Palafeste

Grumello del Monte, Via Kennedy, 70