==Marcegaglia, errori nel modello Ue di transizione verde

(ANSA) - ROMA, 12 MAG - "Tutti vogliamo la decarbonizzazione.
Ma va messa al centro la neutralità tecnologica". Lo ha detto Emma Marcegaglia, ex presidente di Confindustria, che venerdì a Roma presiederà il B7, il forum delle imprese parallelo al G7.
"Dobbiamo restare aperti a tutte le tecnologie utili alla transizione: dal gas liquefatto, alla fusione nucleare, ai biocarburanti, alla cattura della CO2. La tecnologia dev'essere al centro. Mettiamo da parte gli approcci troppo normativi, un po' dirigisti, che a volte prevalgono", sostiene Marcegaglia intervistata dal Corriere della sera. Per l'imprenditrice, il modello europeo della transizione verde "è corretto dal punto di vista formale. Ma è complicato da applicare e ha degli errori alla base". E sul rischio di deindustrializzazione "in parte la vediamo già. Anche se, certo, il tema della competitività europea è più ampio".
Tra i principali messaggi che lancerà il B7, anche un appello sul commercio: "In primo luogo riconosciamo che il mondo non è più in una fase di globalizzazione spinta e di ricerca dell'efficienza a tutti costi. Però sottolineiamo che i mercati devono restare aperti. Raccomanderemo di limitare la regolamentazione e la ricerca della sicurezza economica, a danno dell'efficienza, al minimo necessario. Proponiamo di non alzare sempre nuove barriere al commercio e agli investimenti e, dove possibile, di ridurle". (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA