93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Guida agli eventi del weekend (17 – 19 maggio)

Guida. Dalla «Festa della birra belga» al tributo degli Italian Dire Straits, da «IFF» a un itinerario in Val del Riso, passando per la «Camminata nerazzurra» e il festival «Spartiacque». Ecco le nostre proposte per questo fine settimana

Lettura 2 min.

Anche se il maltempo di questa settimana ha ingrigito il nostro umore, non perdiamoci d’animo! In programma questo fine settimana ci sono infatti tanti appuntamenti che “coloreranno” queste giornate con musica e divertimento. In attesa della vera primavera che, speriamo, faccia capolino presto anche a Bergamo.

Venerdì 17 maggio (h3)

Partiamo subito con il botto con la « Festa della Birra Belga » in programma allo Spazio Fase di Alzano Lombardo. La seconda edizione della rassegna celebrerà della cultura della birra belga in Italia con degustazioni, musica dal vivo e specialità gastronomiche per un’esperienza a 360 gradi, come se fossimo davvero in Belgio.

Al Druso invece vi consigliamo di non perdere il concerto degli « Italian Dire Straits », quella che viene oggi definita la miglior tribute band dei Dire Straits, in tour nei più importanti locali, teatri e location open air d’Italia e d’Europa.

Preferite altro? Ecco altri appuntamenti da non perdere!

Sabato 18 maggio

Si conclude oggi allo Schermo Bianco di Bergamo l’Integrazione Film Festival , il concorso cinematografico dedicato a identità, inclusione e intercultura con 18 titolo in anteprima, alcuni dei quali di importanza nazionale. Il tema di questa edizione è stato la metamorfosi.

Se invece volete godervi qualche ora all’aria aperta, vi suggeriamo questo itinerario “a caccia” di primule in Val del Riso, da Chignolo d’Oneta al monte Segredont. È infatti il periodo della fioritura della primula albenensis, una rarissima specie botanica endemica che cresce esclusivamente in questa zona. Ma la vera novità è la primula chignolensis

Non vi abbiamo convinto? Di seguito ecco altre proposte.

Domenica 19 maggio

Atalantini e appassionati di calcio non possono perdere oggi la Camminata Nerazzurra , uno degli eventi più attesi da migliaia di bergamaschi che si ritrovano per una camminata non competitiva che attraversa Bergamo e i suoi splendidi colli. Un evento per tutte le famiglie, dove si divertono grandi e piccini colorando la città con i colori dell’Atalanta.

Se preferite invece una giornata dedicata all’arte, vi suggeriamo «Spartiacque», un festival per artisti emergenti provenienti da tutta Italia. Oggi l’appuntamento è fissato allo spazio Isabelle di Ranica, con aperitivi, performance e live set!

Volete più idee? Date un occhio agli eventi qui sotto.

Alla ricerca di altri eventi? Basta consultare la nostra Agenda!

Tre film da vedere al cinema

Per questo fine settimana, Bergamo al cinema suggerisce tre titoli che è possibile trovare nelle sale della città e della provincia.

Codiretto da una regista iraniana e da un israeliano, «Tatami» è un film sia sportivo che politico. La judoka Leila e la sua allenatrice Maryam ricevono pressioni da parte della Repubblica Islamica dell’Iran per ritirarsi dai campionati mondiali di judo, in quanto rischierebbero di dover gareggiare e perdere contro un’atleta israeliana. La storia è inventata, ma vuole rappresentare chiunque abbia messo a rischio la propria libertà e la propria vita per opporsi alle imposizioni di governi autoritari. Il film è in programma sabato 18 e domenica 19 al cinema di Branzi. Info e orari qui.

Antonio Albanese e Virginia Raffaele sono i protagonisti della commedia «Un mondo a parte». Il film cerca di trattare diverse tematiche: lo spopolamento dei piccoli paesi e la scomparsa di comunità rurali e montane; la bellezza, ma anche le difficoltà, di chi vive a stretto contatto con la natura; il ruolo sociale della scuola e degli insegnanti; la necessità di imparare ad accogliere ed integrare. Con questi aspetti dovrà fare i conti Michele, maestro elementare che cercherà di salvare dalla chiusura la scuola di un paesino in mezzo ai monti dell’Abruzzo. Il film è in programma sabato 18 e domenica 19 al Cineteatro Lottagono di Bergamo. Info e orari qui.

L’attore e regista John Krasinski porta in sala «IF - Gli amici immaginari», un’avventura fantasy con personaggi reali e animati. Attraverso la storia di Bea, che scopre di poter vedere gli IF, cioè gli amici immaginari di tutte le persone, il film fa riflettere sulla perdita d’immaginazione che caratterizza i nostri tempi. La ragazzina, insieme al vicino di casa Cal, cercherà di ricongiungere gli IF agli adulti che li avevano creati, ma che crescendo si sono dimenticati di loro. In programma venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio al Cinema Garden di Clusone. Info e orari qui.

Approfondimenti