93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Famiglia Testa: 70 anni di storia, passione e gusto

Articolo. Dal 1953 la famiglia Testa è attiva nella ristorazione bergamasca. Oggi il «Ristorante La Ciotola» in Viale Papa Giovanni XXIII è un punto di riferimento per la cucina tradizionale bergamasca, grazie alle specialità di nonna Teresa che, a 90 anni, è ancora la regina del locale.

Lettura 1 min.
Ferdinando e Antonella Testa oggi gestiscono il locale

Continuano i festeggiamenti al «Ristorante La Ciotola» su viale Papa Giovanni XXIII, a Bergamo. La storica impresa della famiglia Testa , nata nel 1953, conta oggi 70 anni di storia. Una storia fatta di passione e impegno, forte di tre generazioni di ristoratori che ci hanno messo tutto l’amore per questo mestiere, con la volontà di portare alto l’onore della cucina bergamasca, quella buona, quella autentica.

Inizia tutto con Luigi Testa, che nel 1953 inizia la carriera nella ristorazione rilevando la trattoria «Tram Monza» e poi a seguire la storica «Trattoria America», locale che deve il suo nome all’essere punto di ritrovo per gli emigranti che partivano per l’America tra l’800 e il 900. Nel 1954 il matrimonio con Teresa, ancora oggi anima del locale. I due coniugi, venduto il «Tram Monza», acquistano la licenza della «Trattoria America»: è qui che si segna la storia, la tradizione e il futuro della famiglia Testa. All’«America» si ritrovano tutti i bergamaschi del centro, dagli impiegati e gli insegnanti durante la pausa pranzo, fino ai musicisti e gli attori del teatro Donizetti. Ogni giorno un menù diverso, celebrando la tradizione e gli ingredienti di stagione. Tra i piatti più popolari le verze con costine, gli gnocchi al venerdì e il risotto allo zafferano con ossobuco il lunedì.

Dopo la scomparsa di papà Luigi, furono i tre figli a supportare mamma Teresa nella gestione del locale. Nel 1992, il trasferimento della licenza in quella che è l’attuale sede: nasce così il «Ristorante La Ciotola», il cui nome fa riferimento alle ricche insalate che si preparavano ai lavoratori in pausa pranzo. E ancora oggi continua a deliziare tutti i clienti con le proposte della tradizione bergamasca, insieme ad Antonella, Ferdinando e i rispettivi figli, sempre pronti a dare una mano all’occorrenza. Ovviamente con l’appoggio di nonna Teresa, che ha da poco compiuto 90 anni, ma che è ancora la regina del locale!

Con l’avvicinarsi del Natale, vi ricordiamo che le spaziose sale della Ciotola sono disponibili per una cena di scambio auguri in famiglia, tra amici o colleghi. «La Ciotola» è aperta tutte le sere a cena tranne il mercoledì, la domenica e i festivi anche a pranzo. Il menù stagionale è ricco e gustoso: da non perdere le specialità della casa come il brasato o il coniglio di nonna Teresa, serviti ovviamente con la polenta tradizionale o taragna, e molto altro. In questo periodo trovate anche i biscotti di zenzero fatti in casa, perfetti per il Natale. Il locale sarà chiuso dal 24 al 28 dicembre, mentre sarà aperto con menù alla carta per il cenone di Capodanno.

Per informazioni e prenotazioni chiamate lo 035.238334 | 347.8461581.